top of page

running blog


Il Metodo Norvegese per il running: LT1 e LT2
Il Metodo Norvegese, reso celebre da Jakob Ingebrigtsen, punta su allenamenti a intensità controllata, sfruttando le soglie LT1 (resistenza aerobica) e LT2 (capacità anaerobica). Si evitano i ritmi “medi” inefficaci, privilegiando sessioni in soglia per massimizzare l’adattamento senza stressare il corpo. È adatto anche agli amatori con approccio costante e intelligente.

Silla Gambardella
15 aprTempo di lettura: 4 min


Come gestire l'allenamento lungo
Il lungo è una vera e propria sfida mentale. Ecco alcuni consigli per svolgere questo allenamento mantenendo alto il focus.

Silla Gambardella
18 marTempo di lettura: 3 min


Cinque imperdibili libri sulla corsa
Cinque imperdibili libri sulla corsa per imparare la fisiologia umana, la teoria dell'allenamento e strutturare la preparazione per una gara

Silla Gambardella
25 febTempo di lettura: 3 min


Il Riscaldamento pre-gara
Come eseguire il riscaldamento pre-gara per avere performance migliori e ridurre il rischio infortuni.

Silla Gambardella
18 febTempo di lettura: 4 min


Strategia di gara: come stabilire il passo gara ottimale
Strategia di gara: definire il giusto ritmo da tenere in corsa, maratona o 5k che sia, ti permette di ottenere il massimo dal tuo potenziale

Silla Gambardella
4 febTempo di lettura: 8 min


Correre con la febbre, l'influenza o il raffreddore
Correre con la febbre o l’influenza non è una buona idea. L'allenamento non è produttivo e aumenta il rischio di infortunio.

Silla Gambardella
21 genTempo di lettura: 4 min


Velocità running = cadenza di corsa x lunghezza passo
La velocità di corsa è data dalla lunghezza di passo x la cadenza. Per migliorare tali fattori, allena la forza, l'esplosività e la mobilità

Silla Gambardella
7 genTempo di lettura: 4 min


Allenamento della forza per il corridore
L’allenamento della forza nel running fa correre più veloce e più a lungo, migliora la postura, previene gli infortuni.

Silla Gambardella
2 genTempo di lettura: 4 min


Allenarsi con le supershoes è sempre una buona idea?
Le scarpe con piastra in carbonio modificano la biomeccanica di corsa e per questo vanno utilizzate in modo consapevole e ponderato

Silla Gambardella
24 dic 2024Tempo di lettura: 4 min


Cosa fa un running coach
Il running coach è una guida che instaura un rapporto personale con l'atleta per aiutarlo a esprimere il suo massimo potenziale.

Silla Gambardella
14 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page